La casetta dei bimbi

Chi sono

Mi chiamo Ruth, sono l’educatrice del nido in famiglia “La casetta dei bimbi”. Da sempre ho sognato di lavorare con i più piccoli, desiderando diventare educatrice di nido. Ho avuto il privilegio di maturare anni di esperienza nei servizi educativi per la prima infanzia, tra nidi tradizionali e baby parking, accompagnando costantemente la pratica con la teoria grazie alla possibilità di lavorare e studiare contemporaneamente. Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione, Scienze pedagogiche e mi sono specializzata nel metodo Montessori, lavorando in diverse realtà educative che mi hanno arricchita profondamente, sia sul piano professionale che su quello personale. Tuttavia, sentivo il bisogno di offrire qualcosa di più ai bambini: un ambiente familiare, tempi più lenti e un’attenzione particolare a ciascun bambino, rispettandone unicità e ritmi. Quando ho conosciuto la realtà dei nidi in famiglia ho iniziato a desiderare questo per la mia vita professionale.

Grazie al supporto delle persone a me care, sono riuscita a realizzare il mio piccolo grande sogno: aprire “La casetta dei bimbi”. Questo nido è un luogo accogliente, pensato e creato a misura di bambino, dove ogni dettaglio è curato per favorire il loro benessere, la loro crescita e il loro sviluppo armonioso.
pf_La casetta dei bimbi (2)

il mio nido

Alla Casetta dei Bimbi, i vostri piccoli hanno l’opportunità di crescere in un ambiente intimo e familiare, immersi in un piccolo gruppo dove ogni bambino viene valorizzato nella sua unicità.

Gli spazi del nido sono stati progettati con cura e passione, guidati dalla mia specializzazione nel metodo Montessori. Ogni angolo è pensato per offrire ai bambini la possibilità di essere autonomi e liberi nei movimenti, stimolando il loro sviluppo fisico e cognitivo in un ambiente sereno e accogliente.
La Casetta dei Bimbi è pronta ad accogliere le famiglie che credono in un percorso educativo semplice, basato sulla collaborazione, sull’importanza del gioco creativo e sulla vita all’aria aperta. Seguiamo una dolce routine quotidiana, flessibile e mai rigida, che offre ai bambini sicurezza e serenità. Al mattino una merenda con frutta fresca per iniziare la giornata. Successivamente piccole esperienze educative come cucinare insieme, travasare, dipingere con gli acquerelli, per sviluppare manualità e creatività.  Inoltre mi avvalgo di materiale Montessori per lo sviluppo motorio e cognitivo. Alcune mattine facciamo passeggiate nel quartiere, visitando biblioteca, negozi, mercato e il parco Ruffini, dove a volte facciamo pic-nic. Questi momenti offrono ai bambini l’opportunità di esplorare, osservare la natura, socializzare e imparare attraverso il gioco.

Vi aspetto alla Casetta dei Bimbi, pronta a condividere con te il meraviglioso percorso di crescita del vostro bambino.